Cos’è una learning tower?
Una “learning tower”, o più comunemente torretta montessoriana, è uno speciale sgabello/torre che consente ai bambini di “sentirsi” partecipi alle attività dei genitori
A cosa serve la torre montessori?
Con la learning tower è possibile coinvolgere i piccoli curiosi nelle attività quotidiane della famiglia, come cucinare, pulire o lavare i piatti, i modelli più evoluti diventano delle piccole scrivanie, utilissime per disegnare e giocare.
Il suo uso classico è quello in cucina, il bambino in questo modo può partecipare dando una mano, o semèlicemente giocando con gli utensili di cucina non pericolosi
Il piccolo così vede quello che fanno i genitori e riesce, anche con piccoli gesti, a sentirsi partecipe nella preparazione dei piatti.
Il metodo Montessori suggerisce di organizzare la casa a misura di bambino in modo da invogliare il più possibile i piccoli a partecipare -ovviamente nella loro modalità, come se tutto fosse un gioco- alla vita pratica quotidiana della famiglia.
A che età acquistare una Learning tower?
Generalmente ne è consigliato l’utilizzo da quando il bimbo sappia stare in piedi e sia capace di gestire l’equilibrio, quindi intorno a 14-18 mesi, a seconda del grado di sviluppo del piccolo.
La learning tower si usa -in genere- fino a 5-6 anni, quindi accompagnerà il bambino per un bel po’ di tempo ed è importante scegliere quella giusta.
Come scegliere una learning tower?
Legno naturale e/o colori atossici
Controllate che i materiali usati siano naturali e le vernici atossiche.
Il legno garantisce massima stabilità e il giusto peso per poter spostare la torretta all’interno della casa
Peso
Il peso della learning tower è fondamentale perché il tutto dovrà essere agevolmente spostato da una stanza all’altra o -a seconda della configurazione della vostra casa- da un piano all’altro.
A parità di sicurezza e stabilità scegliete i modelli meno pesanti che si spostino più facilmente.
Link modelli torre in commercio: